“Sempre caro mi fu quest’ermo colle,e questa siepe, che da tanta partedell’ultimo orizzonte il guardo esclude.Ma sedendo e mirando, interminatispazi di là da quella, e sovrumanisilenzi, e profondissima quieteio nel pensier mi fingo, ove per pocoil cor non si spaura. E come il ventoodo stormir tra queste piante, io quelloinfinito silenzio a questa vocevo comparando: e mi sovvien l’eterno,e le morte stagioni, e la presentee viva, e il suon di lei. Così tra questaimmensità s’annega il pensier mio:e il naufragar m’è dolce in questo mare”.
![](http://www.icorridoridelcielo.it/wp-content/uploads/2020/11/20201104_101706-1024x485.jpg)
![](http://www.icorridoridelcielo.it/wp-content/uploads/2020/11/20201104_104711-1024x485.jpg)
![](http://www.icorridoridelcielo.it/wp-content/uploads/2020/11/20201104_105201-1024x485.jpg)
![](http://www.icorridoridelcielo.it/wp-content/uploads/2020/11/20201104_083718-1024x485.jpg)
![](http://www.icorridoridelcielo.it/wp-content/uploads/2020/11/20201107_092558-1024x485.jpg)
![](http://www.icorridoridelcielo.it/wp-content/uploads/2020/11/20201107_093010-1024x485.jpg)