x
I CORRIDORI DEL CIELO
Facebook

Main menu

Skip to content
  • Home
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • FOTO STORICHE DEL GRAN SASSO D’ITALIA

Author Archives: icorridoridelcielo

Escursioni

Il mulo e l’Alpino: “Onorato servizio”

Author icorridoridelcielo Date 22 Gennaio 2021
Il 7 settembre 1993, dopo 121 anni di “onorato servizio”, gli ultimi 24 muli...
Leave a comment |
Escursioni

LE ORIGINI DEL NOME FOSSA

Author icorridoridelcielo Date 22 Gennaio 2021
Dal prezioso libro di P. Gerolamo Costa “Il Convento di S.,Angelo di Ocre e...
Leave a comment |
Escursioni

L’origine di Monte Corno – Il Monastero Fortezza S.Spirito d’Ocre – Le grotte speleo Mitraiche

Author icorridoridelcielo Date 18 Gennaio 2021
Monte Corno nel sec XIII la prima documentazione del toponimo           di Alessandro Clementi...
Leave a comment |
Escursioni

La Fossa di Paganica… C’ERA UNA VOLTA IL “CAMPO NEVADA” CON IL MOTEL VALPARADISO E IL RIFUGIO LUTETIA.

Author icorridoridelcielo Date 11 Gennaio 2021
Tra le tante proposte per incentivare il turismo sul Gran Sasso, si ricorda quella...
Leave a comment |
Escursioni

Andare oltre “innoltrarsi” (dal XXI Canto del Paradiso verso 94)

Author icorridoridelcielo Date 7 Gennaio 2021
“…s’innoltra ne lo abisso de l’etterno statuto quel che chiedi, che da ogne creata...
Leave a comment |
Escursioni

L’ora del “pastore” anche in inverno… 1 gennaio 2021

Author icorridoridelcielo Date 2 Gennaio 2021
Il monte Ocre si erge nel settore più settentrionale dell’esteso massiccio del Velino,  il...
Leave a comment |
Escursioni

Il panettone di Natale

Author icorridoridelcielo Date 22 Dicembre 2020
Il panettone è un dolce  tipico natalizio per eccellenza, nato in quel di Milano. ...
1 Comment |
Escursioni

L’oramai “famoso” Canalone Bissolati

Author icorridoridelcielo Date 12 Dicembre 2020
Tra i tanti titoli di merito di oltre mezzo secolo di attività, la grande...
Leave a comment |
Escursioni

Una delle più grandi opere di alta ingegneria idraulica mai realizzata.

Author icorridoridelcielo Date 5 Dicembre 2020
2 Comments |
Escursioni

Il nevaio “perenne” di Rionne, quest’anno, non sopravviverà: purtroppo.

Author icorridoridelcielo Date 28 Novembre 2020
In corrispondenza  del bivio  per  Santo Stefano  di Sessanio, al limite delle collinette moreniche,...
Leave a comment |
Escursioni

L’Acqua, un bene prezioso: salvaguardiamola.

Author icorridoridelcielo Date 26 Novembre 2020
La valorizzazione delle acque che scorrono, caratterizzano i paesaggi della Valle del Chiarino, con...
Leave a comment |
Escursioni

Il campanile: storie e leggende

Author icorridoridelcielo Date 23 Novembre 2020
Campanile è sinonimo di chiese dove alloggiano le campane. Non è sempre così; nel...
Leave a comment |
Escursioni

Dalla gloriosa storia del Rifugio Garibaldi alla casa vinicola: “il passo è breve”.

Author icorridoridelcielo Date 19 Novembre 2020
Un rifugio alpino (oppure rifugio di montagna)  è un edificio collocato in zone montane,...
Leave a comment |
Escursioni

Dai Principi Spagnoli di Casa d’Austria, passando per Gabriele d’Annunzio e San Josemaria Escrivà de Balaguer fino ad arrivare a Papa Giovanni Paolo II, la storia di Palazzo Bonanni: oggi complesso “Tor d’Aveja”.

Author icorridoridelcielo Date 16 Novembre 2020
Da una ricostruzione dell’Arch. Antonio Di Stefano. “L’immobile definito Palazzo Bonanni nell’ambito del complesso...
Leave a comment |
« Precedente 1 2 3 4 5 … 18 Successivo »
Categories
  • Escursioni
  • Notizie
Latest Posts
  • "OLTRE LE NUVOLE" Canale Nord-Est Monte Camicia
  • L’EX BIVACCO LUBRANO, OGGI INTITOLATO ALLA MEMORIA DI PIERGIORGIO DESIATI, TECNICO DEL SOCCORSO ALPINO, STA TORNANDO A NUOVA VITA,
  • ALLE PORTE DEL "PARADISO": LA VIA DEI LAGHETTI II
  • Il "Giro delle Beatitudini" finalmente bonificato
  • La Via della Piccola Parete
  • Per lo sperone Nord: "Il Muraglione"
  • LA SPERANZA DI AVER RAGGIUNTO L'AGOGNATO "TERRAZZO"... SI RIPARTE!
  • La sicurezza e la Montagna
  • Il "Vecchiaccio" e la soliderietà
  • La conquista del Gasherbrum IV di Walter Bonatti ...Il vil denaro"
Recent Comments
  • Dino Rossi: Il VUCINO non è un monte, ma è un vallone parallelo al vallone di FOSSACECA..s
  • Roberto Bellassai: Grazie Paolo boccanella per la tua perseveranza
  • Filippo: Luoghi fantastici che ho avuto occasione, ma direi privilegio ,di percorrere nel
  • Franco Taccia: Una meraviglia, per gli occhi e per lo "spirito". Bello il diario della giornata
  • Domenico Campione: Filmato e foto emozionanti
Archives
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
© I CORRIDORI DEL CIELO