x
I CORRIDORI DEL CIELO
Facebook

Main menu

Skip to content
  • Home
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • FOTO STORICHE DEL GRAN SASSO D’ITALIA

Author Archives: icorridoridelcielo

Escursioni

“OLTRE LE NUVOLE” Canale Nord-Est Monte Camicia

Author icorridoridelcielo Date 17 Aprile 2021
Le caratteristiche tecniche ed ambientali di questa Via alpinistica che si snoda sul versante...
Leave a comment |
Escursioni

L’EX BIVACCO LUBRANO, OGGI INTITOLATO ALLA MEMORIA DI PIERGIORGIO DESIATI, TECNICO DEL SOCCORSO ALPINO, STA TORNANDO A NUOVA VITA,

Author icorridoridelcielo Date 9 Aprile 2021
grazie ai contributi della Fondazione CARISPAQ, della Regione Abruzzo, della BNL (BNPPARIBAS), dei Soci...
Leave a comment |
Escursioni

ALLE PORTE DEL “PARADISO”: LA VIA DEI LAGHETTI II

Author icorridoridelcielo Date 31 Marzo 2021
Le caratteristiche tecniche ed ambientali di questo itinerario alpinistico che si snoda, molto articolato,...
Leave a comment |
Escursioni

Il “Giro delle Beatitudini” finalmente bonificato

Author icorridoridelcielo Date 26 Marzo 2021
L’oramai “famoso” “Giro delle Beatitudini” nasce da una idea e successivamente con una  delibera...
Leave a comment |
Escursioni

La Via della Piccola Parete

Author icorridoridelcielo Date 24 Marzo 2021
Via della Piccola Parete al Corno Piccolo,  oggi denominata  impropriamente “Via Ferrata  Danesi”(avv Francesco...
Leave a comment |
Escursioni

Per lo sperone Nord: “Il Muraglione”

Author icorridoridelcielo Date 18 Marzo 2021
Monte Cagno con i suoi 2153m  si eleva a Sud di Monte Ocre, al...
Leave a comment |
Escursioni

LA SPERANZA DI AVER RAGGIUNTO L’AGOGNATO “TERRAZZO”… SI RIPARTE!

Author icorridoridelcielo Date 14 Marzo 2021
La concezione di terrazzo è  per noi tutti quella porzione scoperta di una casa...
Leave a comment |
Escursioni

La sicurezza e la Montagna

Author icorridoridelcielo Date 1 Marzo 2021
Il tema della sicurezza in montagna si ripropone con la massima evidenza dopo  i...
Leave a comment |
Escursioni

Il “Vecchiaccio” e la soliderietà

Author icorridoridelcielo Date 19 Febbraio 2021
“Il Vecchiaccio” o come lo aveva battezzato lo storico compaesano  Igino Di Marco  “Il...
Leave a comment |
Escursioni

La conquista del Gasherbrum IV di Walter Bonatti …Il vil denaro”

Author icorridoridelcielo Date 18 Febbraio 2021
Dal racconto del Grandissimo Alpinista  Walter Bonatti durante la conquista del Gasherbrum IV: “Durante...
Leave a comment |
Escursioni

I massi erratici

Author icorridoridelcielo Date 18 Febbraio 2021
Percorrendo i sentieri della nostra fascia pedemontana Teramana ancor meglio, dei dossi preappenninici fino...
Leave a comment |
Escursioni

Monte Meta 1784slm

Author icorridoridelcielo Date 18 Febbraio 2021
Cima rocciosa che domina la valle del Voltigno  e il lago Sfondo, ultima propaggine...
Leave a comment |
Escursioni

Il Passo del Cannone

Author icorridoridelcielo Date 18 Febbraio 2021
Da una relazione del prof Giuseppe D’Annunzio “Seguendo le raccomandazioni della stimata e cara...
Leave a comment |
Escursioni

“In montagna, bisogna entrare in punta di piedi, bussando e chiedendo permesso. Da essa non si esce né vinti né vincitori. Forse se ne esce uomini migliori”(Arete de Rochefort a metà strada).

Author icorridoridelcielo Date 12 Febbraio 2021
Il Breithorn fu scalato per la prima volta nel 1813 da Henry Maynard (scalatore)...
Leave a comment |
1 2 3 … 18 Successivo »
Categories
  • Escursioni
  • Notizie
Latest Posts
  • "OLTRE LE NUVOLE" Canale Nord-Est Monte Camicia
  • L’EX BIVACCO LUBRANO, OGGI INTITOLATO ALLA MEMORIA DI PIERGIORGIO DESIATI, TECNICO DEL SOCCORSO ALPINO, STA TORNANDO A NUOVA VITA,
  • ALLE PORTE DEL "PARADISO": LA VIA DEI LAGHETTI II
  • Il "Giro delle Beatitudini" finalmente bonificato
  • La Via della Piccola Parete
  • Per lo sperone Nord: "Il Muraglione"
  • LA SPERANZA DI AVER RAGGIUNTO L'AGOGNATO "TERRAZZO"... SI RIPARTE!
  • La sicurezza e la Montagna
  • Il "Vecchiaccio" e la soliderietà
  • La conquista del Gasherbrum IV di Walter Bonatti ...Il vil denaro"
Recent Comments
  • Dino Rossi: Il VUCINO non è un monte, ma è un vallone parallelo al vallone di FOSSACECA..s
  • Roberto Bellassai: Grazie Paolo boccanella per la tua perseveranza
  • Filippo: Luoghi fantastici che ho avuto occasione, ma direi privilegio ,di percorrere nel
  • Franco Taccia: Una meraviglia, per gli occhi e per lo "spirito". Bello il diario della giornata
  • Domenico Campione: Filmato e foto emozionanti
Archives
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
© I CORRIDORI DEL CIELO