x
I CORRIDORI DEL CIELO
Facebook

Main menu

Skip to content
  • Home
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • FOTO STORICHE DEL GRAN SASSO D’ITALIA

Category Archives: Escursioni

Escursioni

Le grandi traversate: “L’Aquila – Amatrice” con l’omaggio a “Pesciò”.

Author icorridoridelcielo Date 3 Febbraio 2023
L’idea di partire dal Capoluogo e raggiungere Amatrice per degustare la “famosa” amatriciana, paese...
Leave a comment |
Escursioni

Il primo acquedotto di Fossa: “Le Cannele” -La Fonte-

Author icorridoridelcielo Date 25 Gennaio 2023
Fino a qualche tempo fa si pensava che la sorgente dell’acqua scoperta sul lato...
Leave a comment |
Escursioni

La “Via Marsicana” attraverso il “Giro delle Beatitudini”

Author icorridoridelcielo Date 17 Gennaio 2023
Dal libro “Monte Circolo” –Isola Culturale- a firma di Igino Di Marco  (Fossa 1980)...
1 Comment |
Escursioni

Colui che “inventò” il Paretone

Author icorridoridelcielo Date 11 Novembre 2022
“Enrico Jannetta, nasce a Roma nel 1889 e,  come molti ragazzi dell’Italia Centrale, alla...
Leave a comment |
Escursioni

Aggiornamento sul riposizionamento dell’ex bivacco Giorgio Lubrano, oggi intitolato alla memoria di Piergiorgio Desiati, tecnico del Soccorso Alpino.

Author icorridoridelcielo Date 7 Novembre 2022
Cari amici, ritengo doverosa, a questo punto, anche per tenere aggiornati tutti coloro che...
Leave a comment |
Escursioni

Monte Ocre -la Madonnina di vetta-

Author icorridoridelcielo Date 26 Ottobre 2022
Le due storie che hanno riguardato il bassorilievo di vetta sul Monte Ocre, laddove...
Leave a comment |
Escursioni

Sentieri di cultura e di storia

Author icorridoridelcielo Date 19 Ottobre 2022
“Prima immaginavo che gli studi e le opere della mente bastassero a riempire la...
Leave a comment |
Escursioni

L’ultima frontiera -S. Iaco-

Author icorridoridelcielo Date 8 Ottobre 2022
Dalle lacunose informazioni ricevute dai valligiani  si sa che sono miseri mozziconi a conci...
Leave a comment |
Escursioni

Quelli della notte

Author icorridoridelcielo Date 6 Ottobre 2022
E’ possibile “viaggiare” per una vita intera senza mai muoversi dalla stessa montagna e...
Leave a comment |
Escursioni

Acqua che scende, flora che sale

Author icorridoridelcielo Date 26 Settembre 2022
Nelle regioni alpine e appenniniche la vegetazione sta salendo di quota “conquistando” le zone...
Leave a comment |
Escursioni

Quando la storia è con noi -L’Aquila – Santo Stefano –

Author icorridoridelcielo Date 16 Settembre 2022
L’Aquila- Santo Stefano nacque all’inizio degli anni ’80 in concomitanza delle prime edizioni della...
Leave a comment |
Escursioni

Come un fulmine a ciel sereno…

Author icorridoridelcielo Date 1 Settembre 2022
Non è mia abitudine  raccontare le storie personali, ma alla luce degli ultimi eventi...
Leave a comment |
Escursioni

La Guerra Fredda

Author icorridoridelcielo Date 23 Agosto 2022
Riporto parzialmente la storia dell’utilizzo incrociato di ruoli e missioni da parte degli aviatori...
2 Comments |
Escursioni

Oltre la leggenda…

Author icorridoridelcielo Date 17 Agosto 2022
Il Grande Alpinista e Amico Carlo Leone, negli ultimi giorni della sua vita terrena...
Leave a comment |
1 2 3 … 21 Successivo »
Categories
  • Escursioni
  • Notizie
Latest Posts
  • Le grandi traversate: “L’Aquila - Amatrice” con l’omaggio a “Pesciò”.
  • Il primo acquedotto di Fossa: “Le Cannele” -La Fonte-
  • La “Via Marsicana” attraverso il "Giro delle Beatitudini”
  • Colui che "inventò" il Paretone
  • Aggiornamento sul riposizionamento dell’ex bivacco Giorgio Lubrano, oggi intitolato alla memoria di Piergiorgio Desiati, tecnico del Soccorso Alpino.
  • Monte Ocre -la Madonnina di vetta-
  • Sentieri di cultura e di storia
  • L'ultima frontiera -S. Iaco-
  • Quelli della notte
  • Acqua che scende, flora che sale
Recent Comments
  • Raffaele: Salve Claudio, ho letto il tuo commento e volevo chiederti se ti sei occupato d
  • Raffaele: ❤️
  • Francesco: Rilievi e descrizioni incantevoli; luoghi, percorsi, panorami e arcaiche rimanen
  • Claudio Statuti: Gran brutta storia questa. Conosco bene quelle parti (Capricchia, Preta ecc) e m
  • icorridoridelcielo: Solo traccia Suunto che può essere convertita. https://maps.suunto.com/move/pao
  • Andrea: Ciao, Relazione molto interessante e ben scritta, avete per caso condiviso la
  • Roberto Carfagna: Bravo Paolo. Racconto molto bello e coinvolgente sia nelle descrizioni dei luogh
  • Andrea: Ottimo articolo che, purtroppo, lascia l'amaro in bocca per come si sta, neanche
  • Giampietro Nattino: In occasione del 90° anniversario di costituzione della Sezione del CAI di Roma
  • Camillo Berardi: Nel disegno dei “Negri” di Pino Zac, composto da Andrea Bafile, il secondo
Archives
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
© I CORRIDORI DEL CIELO