x
I CORRIDORI DEL CIELO
Facebook

Main menu

Skip to content
  • Home
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • FOTO STORICHE DEL GRAN SASSO D’ITALIA

Category Archives: Escursioni

Escursioni

Il Chiarino: un ambiente straordinario –Sentiero intitolato alla memoria di Emilio Ciammetti- 9 luglio 2022 h 9,00 Lago di Provvidenza

Author icorridoridelcielo Date 24 Giugno 2022
La valle del Chiarino costituisce una delle aree più belle del Parco , si...
Leave a comment |
Escursioni

Il giorno più lungo…

Author icorridoridelcielo Date 21 Giugno 2022
Con il termine “solstizio” si intende il punto di declinazione minima o massima che...
Leave a comment |
Escursioni

La rinuncia non è mai una sconfitta: è solo rimandare la vittoria.

Author icorridoridelcielo Date 14 Giugno 2022
Tra i seracchi  del Nevaio “perenne” Fosso della Pila: quest’anno già in agonia. Bisogna...
Leave a comment |
Escursioni

Alla conquista dell’Acqua Grossa nei pressi del lussureggiante Chiarinello

Author icorridoridelcielo Date 7 Giugno 2022
(Carta IGM 1:25000 foglio 349 tavola OVEST) La valorizzazione delle acque che scorrono, caratterizzano...
Leave a comment |
Escursioni

L’Acqua: un bene prezioso SALVAGUARDIAMOLA!

Author icorridoridelcielo Date 25 Maggio 2022
Il 22 marzo scorso ricorreva la 3^ Giornata mondiale dell’acqua, passata inosservata per le...
Leave a comment |
Escursioni

Le “case” d’alta quota…

Author icorridoridelcielo Date 8 Maggio 2022
Lo zaino deve garantire la sopravvivenza in ambienti ostili. Racchiude ciò che serve per...
Leave a comment |
Escursioni

Una notte sul Corno Monte

Author icorridoridelcielo Date 12 Aprile 2022
Ci sono le Vie e ci sono le Ascensioni: questa è una Ascensione. Dopo...
1 Comment |
Escursioni

Il Crocifisso del Convento

Author icorridoridelcielo Date 28 Marzo 2022
L’oramai “famoso” “Giro delle Beatitudini” forse ha avuto le sue origini da quando si...
Leave a comment |
Escursioni

Per il crestone nord di Malequagliata durante l’”avanzata” del “Sahara”.

Author icorridoridelcielo Date 17 Marzo 2022
Le caratteristiche tecniche ed ambientali di questo itinerario, che si snoda molto articolato, sul...
Leave a comment |
Escursioni

Il Nagual e la Farfalla

Author icorridoridelcielo Date 11 Marzo 2022
In montagna, il rischio è parte integrante dell’avventura e della libertà. Avere nel cellulare...
Leave a comment |
Escursioni

Guido Brizio “vide sul vallo fra un turbine di dardi Aiace solo”.

Author icorridoridelcielo Date 8 Marzo 2022
Guido Brizio (1898 – 1952) Presidente della Sezione CAI di Roma 1939-1944 nonché Consigliere...
Leave a comment |
Escursioni

“Passo del Dottore”: le origini del toponimo.

Author icorridoridelcielo Date 25 Febbraio 2022
Narra la leggenda che poi è la vera storia, se non fosse per la...
Leave a comment |
Escursioni

Il Castello di Sant’Eusanio Monte Circolo Est 684slm

Author icorridoridelcielo Date 14 Febbraio 2022
“Il castello sorge su una delle due prominenze del monte Cerro, quella più bassa,...
Leave a comment |
Escursioni

IL “MISTERIOSO” CASTELLO DEL CHIARINO FINO AD ARRIVARE ALLA DISCRETA CAPPELLETTA DI SAN MARTINO

Author icorridoridelcielo Date 2 Febbraio 2022
Dal libro “CHIARINO” di Alessandro Clementi e Bartolomeo Osella “Il castello di Chiarino, noto...
Leave a comment |
1 2 3 … 20 Successivo »
Categories
  • Escursioni
  • Notizie
Latest Posts
  • Il Chiarino: un ambiente straordinario –Sentiero intitolato alla memoria di Emilio Ciammetti- 9 luglio 2022 h 9,00 Lago di Provvidenza
  • Il giorno più lungo...
  • La rinuncia non è mai una sconfitta: è solo rimandare la vittoria.
  • Alla conquista dell’Acqua Grossa nei pressi del lussureggiante Chiarinello
  • L’Acqua: un bene prezioso SALVAGUARDIAMOLA!
  • Le "case" d'alta quota...
  • Una notte sul Corno Monte
  • Il Crocifisso del Convento
  • Per il crestone nord di Malequagliata durante l’”avanzata” del “Sahara”.
  • Il Nagual e la Farfalla
Recent Comments
  • Giuseppe Albrizio: No Club 2000 è errato, ma Club 2000m
  • Fabio: fantastico, nutrire l’anima e vivere in assoluta libertà.
  • icorridoridelcielo: Solo traccia Suunto che può essere convertita. https://maps.suunto.com/move/pao
  • Andrea: Ciao, Relazione molto interessante e ben scritta, avete per caso condiviso la
  • Roberto Carfagna: Bravo Paolo. Racconto molto bello e coinvolgente sia nelle descrizioni dei luogh
  • Andrea: Ottimo articolo che, purtroppo, lascia l'amaro in bocca per come si sta, neanche
  • Giampietro Nattino: In occasione del 90° anniversario di costituzione della Sezione del CAI di Roma
  • Camillo Berardi: Nel disegno dei “Negri” di Pino Zac, composto da Andrea Bafile, il secondo
  • Camillo Berardi: Il piccolo rifugio ideato e realizzato dall’alpinista Andrea Bafile con la col
  • Paolo Baglioni: Cosa dire! Fa male vedere l'abbandono di un patrimonio tanto esteso quanto impo
Archives
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
© I CORRIDORI DEL CIELO