x
I CORRIDORI DEL CIELO
Facebook

Main menu

Skip to content
  • Home
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • FOTO STORICHE DEL GRAN SASSO D’ITALIA

Category Archives: Escursioni

Escursioni

Dal “Pachamama” al nostro più umile “Ometto di Pietra”: il passo è breve

Author icorridoridelcielo Date 13 Novembre 2021
Pachamama, significa in lingua Quechua “Madre Terra”.  Si tratta di una divinità venerata dagli...
Leave a comment |
Escursioni

Il rispetto della Montagna. La prima volta sulla Gran Becca 4478slm: la Montagna delle Montagne

Author icorridoridelcielo Date 1 Novembre 2021
Correva l’anno 1986, da qualche tempo avevo conosciuto il Grande Fulvio Ciocca, socio del...
1 Comment |
Escursioni

Il Gran Sasso d’Italia nella Tormenta. Gommi, Giusti e Castrati

Author icorridoridelcielo Date 30 Ottobre 2021
Estratto dal racconto di Leonida Bissolati “IL Gran Sasso d’Italia nella Tormenta”. La tragedia...
Leave a comment |
Escursioni

La “libertà”

Author icorridoridelcielo Date 27 Ottobre 2021
Il tema della sicurezza in montagna si ripropone ogni qualvolta succedono ripetuti  incidenti, eludendo...
Leave a comment |
Escursioni

Il “soldato” Rava è salvo

Author icorridoridelcielo Date 19 Ottobre 2021
“…Non impedir lo suo fatale andare: vuolsi così colà dove si puote ciò che...
Leave a comment |
Escursioni

Quando la montagna “grida” più forte.

Author icorridoridelcielo Date 15 Ottobre 2021
Stavamo per assistere ad un’altra tragedia ma fortunatamente il pastore, con  circa  300 capi...
Leave a comment |
Escursioni

Il “soldato” Gravone sopravviverà

Author icorridoridelcielo Date 3 Ottobre 2021
E’ incredibile, quando meno te lo aspetti la natura ti regala situazioni inaspettate, specialmente...
Leave a comment |
Escursioni

“Beatitudine” di Gabriele D’Annunzio

Author icorridoridelcielo Date 3 Ottobre 2021
L’oramai famoso “Giro delle Beatitudini” da una poesia di Gabriele D’Annunzio: “Beatitudine”, nella quale...
Leave a comment |
Escursioni

Punta dei Due al Corno Piccolo di Giuseppe D’Annunzio

Author icorridoridelcielo Date 26 Settembre 2021
Il nome di questa vetta celebra un’amicizia, quella tra il teramano Bruno Marsili, medico...
Leave a comment |
Escursioni

Scogli…

Author icorridoridelcielo Date 21 Settembre 2021
Quando si parla di scogli non si può fare a meno di pensare al...
Leave a comment |
Escursioni

Infornace: alba e fine del mondo.

Author icorridoridelcielo Date 16 Settembre 2021
Il nevaio “perenne” di Rionne,  ubicato nella carta dell’l.G.M. F. 140, III. NE (42°26’05.5″N...
Leave a comment |
Escursioni

L’alba

Author icorridoridelcielo Date 16 Settembre 2021
Il ricordo e la visione più bella di una  montagna ,  forse è il ...
Leave a comment |
Escursioni

L’Aquila – Corno Grande “La Grande Traversata”

Author icorridoridelcielo Date 8 Settembre 2021
Tanti anni fa alcuni soci della Sezione Aquilana del Club Alpino Italiano  mi parlavano...
Leave a comment |
Escursioni

Il Pianeta Terra: un mondo meraviglioso

Author icorridoridelcielo Date 25 Agosto 2021
Vista dallo spazio la Terra ci appare come un piccolo pianeta che galleggia nell’universo...
Leave a comment |
« Precedente 1 2 3 4 5 … 20 Successivo »
Categories
  • Escursioni
  • Notizie
Latest Posts
  • Il Chiarino: un ambiente straordinario –Sentiero intitolato alla memoria di Emilio Ciammetti- 9 luglio 2022 h 9,00 Lago di Provvidenza
  • Il giorno più lungo...
  • La rinuncia non è mai una sconfitta: è solo rimandare la vittoria.
  • Alla conquista dell’Acqua Grossa nei pressi del lussureggiante Chiarinello
  • L’Acqua: un bene prezioso SALVAGUARDIAMOLA!
  • Le "case" d'alta quota...
  • Una notte sul Corno Monte
  • Il Crocifisso del Convento
  • Per il crestone nord di Malequagliata durante l’”avanzata” del “Sahara”.
  • Il Nagual e la Farfalla
Recent Comments
  • Giuseppe Albrizio: No Club 2000 è errato, ma Club 2000m
  • Fabio: fantastico, nutrire l’anima e vivere in assoluta libertà.
  • icorridoridelcielo: Solo traccia Suunto che può essere convertita. https://maps.suunto.com/move/pao
  • Andrea: Ciao, Relazione molto interessante e ben scritta, avete per caso condiviso la
  • Roberto Carfagna: Bravo Paolo. Racconto molto bello e coinvolgente sia nelle descrizioni dei luogh
  • Andrea: Ottimo articolo che, purtroppo, lascia l'amaro in bocca per come si sta, neanche
  • Giampietro Nattino: In occasione del 90° anniversario di costituzione della Sezione del CAI di Roma
  • Camillo Berardi: Nel disegno dei “Negri” di Pino Zac, composto da Andrea Bafile, il secondo
  • Camillo Berardi: Il piccolo rifugio ideato e realizzato dall’alpinista Andrea Bafile con la col
  • Paolo Baglioni: Cosa dire! Fa male vedere l'abbandono di un patrimonio tanto esteso quanto impo
Archives
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
© I CORRIDORI DEL CIELO