x
I CORRIDORI DEL CIELO
Facebook

Main menu

Skip to content
  • Home
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • FOTO STORICHE DEL GRAN SASSO D’ITALIA
Escursioni

Il “soldato” Gravone sopravviverà

Author icorridoridelcielo Date 3 Ottobre 2021
E’ incredibile, quando meno te lo aspetti la natura ti regala situazioni inaspettate, specialmente...
Leave a comment |
Escursioni

“Beatitudine” di Gabriele D’Annunzio

Author icorridoridelcielo Date 3 Ottobre 2021
L’oramai famoso “Giro delle Beatitudini” da una poesia di Gabriele D’Annunzio: “Beatitudine”, nella quale...
Leave a comment |
Escursioni

Punta dei Due al Corno Piccolo di Giuseppe D’Annunzio

Author icorridoridelcielo Date 26 Settembre 2021
Il nome di questa vetta celebra un’amicizia, quella tra il teramano Bruno Marsili, medico...
Leave a comment |
Escursioni

Scogli…

Author icorridoridelcielo Date 21 Settembre 2021
Quando si parla di scogli non si può fare a meno di pensare al...
Leave a comment |
Escursioni

Infornace: alba e fine del mondo.

Author icorridoridelcielo Date 16 Settembre 2021
Il nevaio “perenne” di Rionne,  ubicato nella carta dell’l.G.M. F. 140, III. NE (42°26’05.5″N...
Leave a comment |
Escursioni

L’alba

Author icorridoridelcielo Date 16 Settembre 2021
Il ricordo e la visione più bella di una  montagna ,  forse è il ...
Leave a comment |
Escursioni

L’Aquila – Corno Grande “La Grande Traversata”

Author icorridoridelcielo Date 8 Settembre 2021
Tanti anni fa alcuni soci della Sezione Aquilana del Club Alpino Italiano  mi parlavano...
Leave a comment |
Escursioni

Il Pianeta Terra: un mondo meraviglioso

Author icorridoridelcielo Date 25 Agosto 2021
Vista dallo spazio la Terra ci appare come un piccolo pianeta che galleggia nell’universo...
Leave a comment |
Escursioni

L’estasi dell’oro

Author icorridoridelcielo Date 8 Agosto 2021
Un giorno con il “Re Mida”   I miti e le leggende che i nostri...
Leave a comment |
Escursioni

LA COMMOVENTE E STRAZIANTE STORIA DI LIVIA

Author icorridoridelcielo Date 5 Agosto 2021
“In memoria di  Livia Carbrecht, caduta  sulla “direttissima Nord” (sentiero estivo) del  Corno Grande...
Leave a comment |
Escursioni

Dalla Città di Ghiaccio alle distruttive slavine di Santa Lucia, passando per il Ghiacciaio della Marmolada: oggi in forte ritirata.

Author icorridoridelcielo Date 28 Luglio 2021
La Marmolada con i suoi 3343m di Punta Penia è la vetta più alta...
Leave a comment |
Escursioni

Dal “famoso” film “La Leggenda del Santo Bevitore” di Ermanno Olmi

Author icorridoridelcielo Date 15 Luglio 2021
Da una relazione del dott Ernesto  Sivitilli  del 1928, aggiornata nel 1929, edita nel...
Leave a comment |
Escursioni

Fran!

Author icorridoridelcielo Date 12 Luglio 2021
Dalle calde meringhe della più comune pasticceria a quelle fredde d’alta quota. Non si...
Leave a comment |
Escursioni

Dalle neviere d’alta quota agli antri più remoti della Terra, attraversando la “Linea Gustav”.

Author icorridoridelcielo Date 19 Giugno 2021
L’importanza della neve e del ghiaccio per la storia umana è ben più centrale...
Leave a comment |
« Precedente 1 … 5 6 7 8 9 … 25 Successivo »
Categories
  • Escursioni
  • Notizie
Latest Posts
  • Santa Lucia "Il giorno più corto che ci sia"
  • Monte Prena -Diretta Nord alla Vetta
  • Torrione Urri (Il Piccolo Cervino)
  • Ngulo so’ le otto! - Il "Centenario" serale-
  • "La leggenda del treno"
  • Il Tricolore è tornato a sventolare sull'ex Bivacco Giorgio Lubrano, oggi intitolato alla memoria di Piergiorgio Desiati, Tecnico del Soccorso Alpino e Speleologico della Stazione dell'Aquila
  • L’insediamento dei Monaci Cistercensi a Campo Imperatore con la costruzione del Monastero di Santa Maria del Monte di Paganica fino alle “Condole”.
  • Riposizionamento dell’ex Bivacco Lubrano: ultimo atto.
  • La piccola storia della falesia di Valle Fredda (Gran Sasso d'Italia)
  • Trepalle considerato, assieme a Juf in Svizzera, l’abitato più alto d’Europa. "Paese di gente seria che parla poco e sottovoce".
Recent Comments
  • icorridoridelcielo: La relazione del Corpo Forestale dello Stato fu solo un pretesto, in realtà ci
  • Dante: Sarebbe interessante leggere la relazione della forestale dell’epoca, per capi
  • Carmine: Marco gli interminabili giorni in Accademia, l'immancabile odore sulfureo della
  • icorridoridelcielo: Buongiorno, per quanto riguarda questi impianti di Monte San Franco, notizie pi
  • Marco Paolucci: Salve, sto facendo ricerche sul patrimonio architettonico montano (realizzato e
  • icorridoridelcielo: Non è come dice lei... Nelle date 3 e 4 ottobre dello scorso anno sono stati co
  • Ezio Bonsignore: Da uno di quelli che illo tempore costruirono il Lubrano: bravi, e grazie. Pecca
  • Domenico: Marco, sarai sempre nei nostri cuori! Spade del 99esimo
  • icorridoridelcielo: So benissimo che quella foto è il Monte Everest ed è stata scattata dal sottos
  • Paolo: Volevo segnalarvi che la foto che compare nello slide show con il nome E--960x36
Archives
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
© I CORRIDORI DEL CIELO