x
I CORRIDORI DEL CIELO
Facebook

Main menu

Skip to content
  • Home
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • FOTO STORICHE DEL GRAN SASSO D’ITALIA

Category Archives: Escursioni

Escursioni

L’Eiger – il trenino degli “Aquilani”

Author icorridoridelcielo Date 22 Settembre 2020
L’Eiger,  la cima dell’Oberland Bernese che è sinonimo di difficoltà, paura, impresa. Della sua...
Leave a comment |
Escursioni

Margherita d’Austria in Abruzzo -Il Lago della Duchessa-

Author icorridoridelcielo Date 18 Settembre 2020
Una faticosa e sfibrante escursione al lago intitolato a Margherita d’Austria , dopo più...
Leave a comment |
Escursioni

QUANDO SI VOLEVA SCIARE A MONTE SAN FRANCO “IMPIANTI SCIISTICI”

Author icorridoridelcielo Date 4 Settembre 2020
Di interesse escursionistico è il rifugio “Antonella Panepucci Alessandri”, a confine col tenimento di...
2 Comments |
Escursioni, Notizie

Un “Texano” a Castel del Monte

Author icorridoridelcielo Date 31 Agosto 2020
Coordinate (DD) 42.381918  13.730962  (DMS) 42°22’54.9″N  13°43’51.5″E Attraverso gli archivi del comune di Castel...
Leave a comment |
Escursioni

GARA DI SLALOM GIGANTE SUL GHIACCIAIO DEL CALDERONE – 15 AGOSTO 1963

Author icorridoridelcielo Date 31 Maggio 2020
Nel 1930, 18 studenti appartenenti alla Sezione Universitaria del Club Alpino Italiano (SUCAI), determinati...
1 Comment |
Escursioni

Le rocce montonate

Author icorridoridelcielo Date 9 Aprile 2020
L’esploratore alpino svizzero del XVIII secolo, Horace-Bénédict de Saussure, coniò il termine roches moutonnées...
Leave a comment |
Escursioni

Fonte cisterna di Ciarlotti

Author icorridoridelcielo Date 22 Marzo 2020
Fonte/cisterna di Ciarlotti o Fonte Ciarlotta “Fónt’ Ciarlótt’” (dialetto locale) Dalle poche notizie tramandate...
Leave a comment |
Escursioni

Una scialpinistica attraverso le “meringhe” del Sirente

Author icorridoridelcielo Date 9 Marzo 2020
Accumulo di neve ventata, depositata mediante trasporto eolico della neve formante una struttura aggettante,...
Leave a comment |
Escursioni

L’uomo che inventò le previsioni del tempo

Author icorridoridelcielo Date 4 Marzo 2020
Oltre ad essere il pioniere assoluto della meteorologia moderna e l’antesignano della branca previsionale...
Leave a comment |
Escursioni

L’Acquedotto di Castel del Monte

Author icorridoridelcielo Date 28 Febbraio 2020
Da Fonte Vetica si diparte l’acquedotto che adduce dagli inizi del ‘900 l’acqua a...
Leave a comment |
Escursioni

L’Adamello: 2018

Author icorridoridelcielo Date 4 Novembre 2018
Salire sull’Adamello, Vetta Sacra alla Patria, è una delle ascensioni più belle e commoventi...
Leave a comment |
Escursioni

I “MAGNIFICI SETTE”: IL PRIMO QUATTROMILA DELLA STORIA

Author icorridoridelcielo Date 4 Novembre 2018
FORSE” NON FURONO I “MAGNIFICI SETTE” DI GRESSONEY ( Jean Joseph Beck “detto Pecco...
Leave a comment |
Escursioni

IL SENTIERO ALPINISTICO ATTREZZATO DEL “CENTENARIO“: LA STORIA

Author icorridoridelcielo Date 4 Novembre 2018
Il “Sentiero del Centenario” è così detto perché fu attrezzato nel 1974 dalla Sezione...
Leave a comment |
Escursioni

LA VIA DEI “NEVAROLI” ……….. LE NEVIERE

Author icorridoridelcielo Date 4 Novembre 2018
La raccolta e la conservazione della neve, o piuttosto del ghiaccio naturale, anche ai...
Leave a comment |
« Precedente 1 … 11 12 13 14 15 … 24 Successivo »
Categories
  • Escursioni
  • Notizie
Latest Posts
  • "Gli ultimi "misteri" del Gran Sasso"
  • Le piccole storie che aleggiano sui bivacchi d'alta quota.
  • L'alpinismo d'avventura è tornato! Fosso della Pila: alla scoperta della Grande Cascata
  • Santa Lucia "Il giorno più corto che ci sia"
  • Monte Prena -Diretta Nord alla Vetta
  • Torrione Urri (Il Piccolo Cervino)
  • Ngulo so’ le otto! - Il "Centenario" serale-
  • "La leggenda del treno"
  • Il Tricolore è tornato a sventolare sull'ex Bivacco Giorgio Lubrano, oggi intitolato alla memoria di Piergiorgio Desiati, Tecnico del Soccorso Alpino e Speleologico della Stazione dell'Aquila
  • L’insediamento dei Monaci Cistercensi a Campo Imperatore con la costruzione del Monastero di Santa Maria del Monte di Paganica fino alle “Condole”.
Recent Comments
  • Giampaolo: Ogni parola è superflua, meno male che ancora ci sono delle persone amanti dell
  • icorridoridelcielo: L'impronta rinvenuta sull'ala è di colore giallo, come da foto allegata.
  • Eligio Rous: L'F104 del Cap. Vuanello non aveva sulle ali il simbolo del gatto con i sorci. L
  • icorridoridelcielo: La relazione del Corpo Forestale dello Stato fu solo un pretesto, in realtà ci
  • Dante: Sarebbe interessante leggere la relazione della forestale dell’epoca, per capi
  • Carmine: Marco gli interminabili giorni in Accademia, l'immancabile odore sulfureo della
  • icorridoridelcielo: Buongiorno, per quanto riguarda questi impianti di Monte San Franco, notizie pi
  • Marco Paolucci: Salve, sto facendo ricerche sul patrimonio architettonico montano (realizzato e
  • icorridoridelcielo: Non è come dice lei... Nelle date 3 e 4 ottobre dello scorso anno sono stati co
  • Ezio Bonsignore: Da uno di quelli che illo tempore costruirono il Lubrano: bravi, e grazie. Pecca
Archives
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
© I CORRIDORI DEL CIELO