x
I CORRIDORI DEL CIELO
Facebook

Main menu

Skip to content
  • Home
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • FOTO STORICHE DEL GRAN SASSO D’ITALIA
Escursioni

Tanti cuori una capanna

Author icorridoridelcielo Date 1 Gennaio 2022
Da quando è nato il mondo, l’uomo ha sempre cercato un riparo per svolgere...
Leave a comment |
Escursioni

La “Via di Ninetto”

Author icorridoridelcielo Date 29 Dicembre 2021
“Via di Ninetto” Monte Cagno m 2099 e m 2153 “Interessante via alpinistica prevalentemente...
Leave a comment |
Escursioni

Il Corpo degli Alpini

Author icorridoridelcielo Date 18 Dicembre 2021
Incontrare una discreta cappelletta dedicata agli Alpini nel silenzio dei monti innevati  è sempre...
Leave a comment |
Escursioni

Evviva lo scialpinismo

Author icorridoridelcielo Date 14 Dicembre 2021
Un fortunato  incontro a Fonte Cerreto con altri due Amici, all’anagrafe 192 primavere suonate,...
Leave a comment |
Escursioni

Monte Cagno -crinale nord- quando è più importante riportare la pelle a casa che proseguire verso la vetta. Buon Natale!

Author icorridoridelcielo Date 11 Dicembre 2021
Una  bella montagna, dalla caratteristica forma piramidale, detta anche anticamente Roccacagno, dagli abitanti del...
Leave a comment |
Escursioni

Dal mare al Corno Monte

Author icorridoridelcielo Date 2 Dicembre 2021
Con questa piccola impresa si è voluto dimostrare che, con volontà e impegno, partendo...
Leave a comment |
Escursioni

Riposizionamento del diruto Bivacco Giorgio Lubrano

Author icorridoridelcielo Date 26 Novembre 2021
L’ex bivacco Lubrano, oggi intitolato alla memoria di Piergiorgio Desiati, tecnico del Soccorso Alpino,...
Leave a comment |
Escursioni

“Chi ha il pane non ha i denti”

Author icorridoridelcielo Date 23 Novembre 2021
Certamente per noi alpinisti questo proverbio non ci si addice, infatti sulle montagne del...
Leave a comment |
Escursioni

Dal “Pachamama” al nostro più umile “Ometto di Pietra”: il passo è breve

Author icorridoridelcielo Date 13 Novembre 2021
Pachamama, significa in lingua Quechua “Madre Terra”.  Si tratta di una divinità venerata dagli...
Leave a comment |
Escursioni

Il rispetto della Montagna. La prima volta sulla Gran Becca 4478slm: la Montagna delle Montagne

Author icorridoridelcielo Date 1 Novembre 2021
Correva l’anno 1986, da qualche tempo avevo conosciuto il Grande Fulvio Ciocca, socio del...
1 Comment |
Escursioni

Il Gran Sasso d’Italia nella Tormenta. Gommi, Giusti e Castrati

Author icorridoridelcielo Date 30 Ottobre 2021
Estratto dal racconto di Leonida Bissolati “IL Gran Sasso d’Italia nella Tormenta”. La tragedia...
Leave a comment |
Escursioni

La “libertà”

Author icorridoridelcielo Date 27 Ottobre 2021
Il tema della sicurezza in montagna si ripropone ogni qualvolta succedono ripetuti  incidenti, eludendo...
Leave a comment |
Escursioni

Il “soldato” Rava è salvo

Author icorridoridelcielo Date 19 Ottobre 2021
“…Non impedir lo suo fatale andare: vuolsi così colà dove si puote ciò che...
Leave a comment |
Escursioni

Quando la montagna “grida” più forte.

Author icorridoridelcielo Date 15 Ottobre 2021
Stavamo per assistere ad un’altra tragedia ma fortunatamente il pastore, con  circa  300 capi...
Leave a comment |
« Precedente 1 … 4 5 6 7 8 … 25 Successivo »
Categories
  • Escursioni
  • Notizie
Latest Posts
  • Santa Lucia "Il giorno più corto che ci sia"
  • Monte Prena -Diretta Nord alla Vetta
  • Torrione Urri (Il Piccolo Cervino)
  • Ngulo so’ le otto! - Il "Centenario" serale-
  • "La leggenda del treno"
  • Il Tricolore è tornato a sventolare sull'ex Bivacco Giorgio Lubrano, oggi intitolato alla memoria di Piergiorgio Desiati, Tecnico del Soccorso Alpino e Speleologico della Stazione dell'Aquila
  • L’insediamento dei Monaci Cistercensi a Campo Imperatore con la costruzione del Monastero di Santa Maria del Monte di Paganica fino alle “Condole”.
  • Riposizionamento dell’ex Bivacco Lubrano: ultimo atto.
  • La piccola storia della falesia di Valle Fredda (Gran Sasso d'Italia)
  • Trepalle considerato, assieme a Juf in Svizzera, l’abitato più alto d’Europa. "Paese di gente seria che parla poco e sottovoce".
Recent Comments
  • icorridoridelcielo: La relazione del Corpo Forestale dello Stato fu solo un pretesto, in realtà ci
  • Dante: Sarebbe interessante leggere la relazione della forestale dell’epoca, per capi
  • Carmine: Marco gli interminabili giorni in Accademia, l'immancabile odore sulfureo della
  • icorridoridelcielo: Buongiorno, per quanto riguarda questi impianti di Monte San Franco, notizie pi
  • Marco Paolucci: Salve, sto facendo ricerche sul patrimonio architettonico montano (realizzato e
  • icorridoridelcielo: Non è come dice lei... Nelle date 3 e 4 ottobre dello scorso anno sono stati co
  • Ezio Bonsignore: Da uno di quelli che illo tempore costruirono il Lubrano: bravi, e grazie. Pecca
  • Domenico: Marco, sarai sempre nei nostri cuori! Spade del 99esimo
  • icorridoridelcielo: So benissimo che quella foto è il Monte Everest ed è stata scattata dal sottos
  • Paolo: Volevo segnalarvi che la foto che compare nello slide show con il nome E--960x36
Archives
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
© I CORRIDORI DEL CIELO