x
I CORRIDORI DEL CIELO
Facebook

Main menu

Skip to content
  • Home
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • FOTO STORICHE DEL GRAN SASSO D’ITALIA
Escursioni

L’ora del “pastore” anche in inverno… 1 gennaio 2021

Author icorridoridelcielo Date 2 Gennaio 2021
Il monte Ocre si erge nel settore più settentrionale dell’esteso massiccio del Velino,  il...
Leave a comment |
Escursioni

Il panettone di Natale

Author icorridoridelcielo Date 22 Dicembre 2020
Il panettone è un dolce  tipico natalizio per eccellenza, nato in quel di Milano. ...
1 Comment |
Escursioni

L’oramai “famoso” Canalone Bissolati

Author icorridoridelcielo Date 12 Dicembre 2020
Tra i tanti titoli di merito di oltre mezzo secolo di attività, la grande...
Leave a comment |
Escursioni

Una delle più grandi opere di alta ingegneria idraulica mai realizzata.

Author icorridoridelcielo Date 5 Dicembre 2020
2 Comments |
Escursioni

Il nevaio “perenne” di Rionne, quest’anno, non sopravviverà: purtroppo.

Author icorridoridelcielo Date 28 Novembre 2020
In corrispondenza  del bivio  per  Santo Stefano  di Sessanio, al limite delle collinette moreniche,...
Leave a comment |
Escursioni

L’Acqua, un bene prezioso: salvaguardiamola.

Author icorridoridelcielo Date 26 Novembre 2020
La valorizzazione delle acque che scorrono, caratterizzano i paesaggi della Valle del Chiarino, con...
Leave a comment |
Escursioni

Il campanile: storie e leggende

Author icorridoridelcielo Date 23 Novembre 2020
Campanile è sinonimo di chiese dove alloggiano le campane. Non è sempre così; nel...
Leave a comment |
Escursioni

Dalla gloriosa storia del Rifugio Garibaldi alla casa vinicola: “il passo è breve”.

Author icorridoridelcielo Date 19 Novembre 2020
Un rifugio alpino (oppure rifugio di montagna)  è un edificio collocato in zone montane,...
Leave a comment |
Escursioni

Dai Principi Spagnoli di Casa d’Austria, passando per Gabriele d’Annunzio e San Josemaria Escrivà de Balaguer fino ad arrivare a Papa Giovanni Paolo II, la storia di Palazzo Bonanni: oggi complesso “Tor d’Aveja”.

Author icorridoridelcielo Date 16 Novembre 2020
Da una ricostruzione dell’Arch. Antonio Di Stefano. “L’immobile definito Palazzo Bonanni nell’ambito del complesso...
Leave a comment |
Escursioni

“Il Bel Paese”… L’imperiosa cresta ovest del Corvo autunnale.

Author icorridoridelcielo Date 12 Novembre 2020
Tutti sappiamo che l’espressione “Bel Paese” indica l’Italia. Essa ricorre spesso sui giornali e...
Leave a comment |
Escursioni

E’ il caso di “scomodare” un altro Grande Poeta: Giacomo Leopardi con L’Infinito

Author icorridoridelcielo Date 7 Novembre 2020
“Sempre caro mi fu quest’ermo colle,e questa siepe, che da tanta partedell’ultimo orizzonte il...
Leave a comment |
Escursioni

L’INIMITABILE E STRAORDINARIA “VIA DEI LAGHETTI” , anche in una stagione particolarmente povera di acqua. (nov 2020)

Author icorridoridelcielo Date 7 Novembre 2020
Le caratteristiche tecniche ed ambientali di questo itinerario alpinistico che si snoda, molto articolato,...
Leave a comment |
Escursioni

La storia del Soccorso Alpino nell’Italia Centrale con sede a L’Aquila, l’istituzione del 118 fino al trasferimento a Pescara. città di mare

Author icorridoridelcielo Date 30 Ottobre 2020
Certe associazioni, come gli organismi in natura, nascono e si sviluppano  spontaneamente quando e...
Leave a comment |
Escursioni

Santa Colomba e il Colle di Pagliara: “ Montagna di santi, briganti e diavoli”

Author icorridoridelcielo Date 29 Ottobre 2020
La sera dell’8 settembre del 1861 un plotone del 41° reggimento fanteria muoveva da...
Leave a comment |
« Precedente 1 … 9 10 11 12 13 … 25 Successivo »
Categories
  • Escursioni
  • Notizie
Latest Posts
  • Santa Lucia "Il giorno più corto che ci sia"
  • Monte Prena -Diretta Nord alla Vetta
  • Torrione Urri (Il Piccolo Cervino)
  • Ngulo so’ le otto! - Il "Centenario" serale-
  • "La leggenda del treno"
  • Il Tricolore è tornato a sventolare sull'ex Bivacco Giorgio Lubrano, oggi intitolato alla memoria di Piergiorgio Desiati, Tecnico del Soccorso Alpino e Speleologico della Stazione dell'Aquila
  • L’insediamento dei Monaci Cistercensi a Campo Imperatore con la costruzione del Monastero di Santa Maria del Monte di Paganica fino alle “Condole”.
  • Riposizionamento dell’ex Bivacco Lubrano: ultimo atto.
  • La piccola storia della falesia di Valle Fredda (Gran Sasso d'Italia)
  • Trepalle considerato, assieme a Juf in Svizzera, l’abitato più alto d’Europa. "Paese di gente seria che parla poco e sottovoce".
Recent Comments
  • icorridoridelcielo: La relazione del Corpo Forestale dello Stato fu solo un pretesto, in realtà ci
  • Dante: Sarebbe interessante leggere la relazione della forestale dell’epoca, per capi
  • Carmine: Marco gli interminabili giorni in Accademia, l'immancabile odore sulfureo della
  • icorridoridelcielo: Buongiorno, per quanto riguarda questi impianti di Monte San Franco, notizie pi
  • Marco Paolucci: Salve, sto facendo ricerche sul patrimonio architettonico montano (realizzato e
  • icorridoridelcielo: Non è come dice lei... Nelle date 3 e 4 ottobre dello scorso anno sono stati co
  • Ezio Bonsignore: Da uno di quelli che illo tempore costruirono il Lubrano: bravi, e grazie. Pecca
  • Domenico: Marco, sarai sempre nei nostri cuori! Spade del 99esimo
  • icorridoridelcielo: So benissimo che quella foto è il Monte Everest ed è stata scattata dal sottos
  • Paolo: Volevo segnalarvi che la foto che compare nello slide show con il nome E--960x36
Archives
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
© I CORRIDORI DEL CIELO