x
I CORRIDORI DEL CIELO
Facebook

Main menu

Skip to content
  • Home
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • FOTO STORICHE DEL GRAN SASSO D’ITALIA
Escursioni

L’Acquedotto di Castel del Monte

Author icorridoridelcielo Date 28 Febbraio 2020
Da Fonte Vetica si diparte l’acquedotto che adduce dagli inizi del ‘900 l’acqua a...
Leave a comment |
Notizie

Il Mulino Cappelli, San Martino, il Villaggio degli Arcari e il Rifugio Fioretti

Author icorridoridelcielo Date 24 Febbraio 2020
Il  Mulino Cappelli, San Martino     Insediamenti minori ed attività pastorali nel versante meridionale...
Leave a comment |
Notizie

I laghi effimeri Valle di Femmina Morta Majella

Author icorridoridelcielo Date 21 Febbraio 2020
Seppur meno conosciuti rispetto al famoso laghetto Sofia del Ghiacciaio del Calderone, i laghetti...
Leave a comment |
Notizie

La “Placca” della scoperta

Author icorridoridelcielo Date 18 Febbraio 2020
La scoperta del terzo ed “ultimo”  Stemma Aragonese ha suggellato con successo una ricerca...
Leave a comment |
Notizie

L’Acquedotto della “Lamata”

Author icorridoridelcielo Date 11 Febbraio 2020
Un’altra opera di captazione delle acque potabili fu realizzata negli anni ’60, sotto la...
Leave a comment |
Notizie

La cosiddetta “Lamata” dove è stato scoperto l’eremo dei Beati Timoteo da Monticchio e Bernardino da Fossa, Santa Maria ad Cryptas e l’adiacente convento di S. Angelo d’Ocre

Author icorridoridelcielo Date 3 Febbraio 2020
Tra storia e leggenda. La contessa Sibilia del Castello di Ocre, non volendo essere...
Leave a comment |
Notizie

Quello che, forse, non vedremo mai più…

Author icorridoridelcielo Date 27 Gennaio 2020
La prima fonte a citare l’esistenza del castello di Ocre è il Catalogus Baronum...
3 Comments |
Notizie

NEVAIO “PERENNE” CONCA DEL SAMBUCO

Author icorridoridelcielo Date 11 Dicembre 2019
Continua la rilevazione dei nevai permanenti del massiccio del Gran Sasso,  non poteva essere...
Leave a comment |
Notizie

DAI “CREPACCI” DEL GHIACCIAIO DEL CALDERONE AL “GLACIONEVATO”, PASSANDO PER IL ”GHIACCIO NERO” GIA’ DAL 1990: con appunti del Prof Claudio Smiraglia

Author icorridoridelcielo Date 5 Dicembre 2019
DAI “CREPACCI”  DEL GHIACCIAIO DEL CALDERONE AL “GLACIONEVATO”, PASSANDO PER IL ”GHIACCIO NERO”  GIA’...
Leave a comment |
Escursioni

L’Adamello: 2018

Author icorridoridelcielo Date 4 Novembre 2018
Salire sull’Adamello, Vetta Sacra alla Patria, è una delle ascensioni più belle e commoventi...
Leave a comment |
Escursioni

I “MAGNIFICI SETTE”: IL PRIMO QUATTROMILA DELLA STORIA

Author icorridoridelcielo Date 4 Novembre 2018
FORSE” NON FURONO I “MAGNIFICI SETTE” DI GRESSONEY ( Jean Joseph Beck “detto Pecco...
Leave a comment |
Escursioni

IL SENTIERO ALPINISTICO ATTREZZATO DEL “CENTENARIO“: LA STORIA

Author icorridoridelcielo Date 4 Novembre 2018
Il “Sentiero del Centenario” è così detto perché fu attrezzato nel 1974 dalla Sezione...
Leave a comment |
Escursioni

LA VIA DEI “NEVAROLI” ……….. LE NEVIERE

Author icorridoridelcielo Date 4 Novembre 2018
La raccolta e la conservazione della neve, o piuttosto del ghiaccio naturale, anche ai...
Leave a comment |
Escursioni

IL TEMPIO: CANALE DELLA DIRETTISSTIMA: I SALITA

Author icorridoridelcielo Date 4 Novembre 2018
Lungo la carrozzabile che va’ da Rocca di Mezzo a Secinaro, in prossimità dei...
Leave a comment |
« Precedente 1 … 12 13 14 15 16 … 26 Successivo »
Categories
  • Escursioni
  • Notizie
Latest Posts
  • "Gli ultimi "misteri" del Gran Sasso"
  • Le piccole storie che aleggiano sui bivacchi d'alta quota.
  • L'alpinismo d'avventura è tornato! Fosso della Pila: alla scoperta della Grande Cascata
  • Santa Lucia "Il giorno più corto che ci sia"
  • Monte Prena -Diretta Nord alla Vetta
  • Torrione Urri (Il Piccolo Cervino)
  • Ngulo so’ le otto! - Il "Centenario" serale-
  • "La leggenda del treno"
  • Il Tricolore è tornato a sventolare sull'ex Bivacco Giorgio Lubrano, oggi intitolato alla memoria di Piergiorgio Desiati, Tecnico del Soccorso Alpino e Speleologico della Stazione dell'Aquila
  • L’insediamento dei Monaci Cistercensi a Campo Imperatore con la costruzione del Monastero di Santa Maria del Monte di Paganica fino alle “Condole”.
Recent Comments
  • Giampaolo: Ogni parola è superflua, meno male che ancora ci sono delle persone amanti dell
  • icorridoridelcielo: L'impronta rinvenuta sull'ala è di colore giallo, come da foto allegata.
  • Eligio Rous: L'F104 del Cap. Vuanello non aveva sulle ali il simbolo del gatto con i sorci. L
  • icorridoridelcielo: La relazione del Corpo Forestale dello Stato fu solo un pretesto, in realtà ci
  • Dante: Sarebbe interessante leggere la relazione della forestale dell’epoca, per capi
  • Carmine: Marco gli interminabili giorni in Accademia, l'immancabile odore sulfureo della
  • icorridoridelcielo: Buongiorno, per quanto riguarda questi impianti di Monte San Franco, notizie pi
  • Marco Paolucci: Salve, sto facendo ricerche sul patrimonio architettonico montano (realizzato e
  • icorridoridelcielo: Non è come dice lei... Nelle date 3 e 4 ottobre dello scorso anno sono stati co
  • Ezio Bonsignore: Da uno di quelli che illo tempore costruirono il Lubrano: bravi, e grazie. Pecca
Archives
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
© I CORRIDORI DEL CIELO