x
I CORRIDORI DEL CIELO
Facebook

Main menu

Skip to content
  • Home
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • FOTO STORICHE DEL GRAN SASSO D’ITALIA
Escursioni

All’”inseguimento” dei laghetti effimeri d’alta quota con uno sguardo alla maga “Circe”: tra storia e leggenda. La Meta

Author icorridoridelcielo Date 16 Giugno 2021
La maga Circe era una ninfa che abitava nell’isola di Eea, presso il promontorio...
Leave a comment |
Escursioni

Rendiamo omaggio al Cap Pilota Giancarlo Vuanello e al Ten Pilota Marco Adinolfi

Author icorridoridelcielo Date 10 Giugno 2021
Il  Capitano Pilota Giancarlo Vuanello. Nato  a Erbusco (BS) il 9 aprile 1946, entrato...
4 Comments |
Escursioni

Un “confessionale” ad alta quota

Author icorridoridelcielo Date 8 Giugno 2021
I “penitentes”, in Italiano “penitenti”, un labirinto di pinnacoli di neve compatta modellati dal...
Leave a comment |
Escursioni

La vera storia della Croce di monte Ocre -benedizione-

Author icorridoridelcielo Date 30 Maggio 2021
Nel paese di San Felice d’Ocre, c’è un centro studi internazionale dell’Opus Dei, chiamato...
2 Comments |
Escursioni

L’Adonis Vernalis: considerato un “relitto glaciale”

Author icorridoridelcielo Date 22 Maggio 2021
Alla ricerca di un  “relitto glaciale”  nei pressi del  Lagomorto:  l’adonis vernalis, unica stazione...
Leave a comment |
Escursioni

Dalle antiche neviere di Monte Ocre agli stazzi d’alta quota.

Author icorridoridelcielo Date 22 Maggio 2021
L’ultima ramponata della stagione 2021: forse… “22 maggio 2021” La scelta  dell’itinerario non poteva...
Leave a comment |
Escursioni

“Lu mont de li camiccie”

Author icorridoridelcielo Date 13 Maggio 2021
A volte una “banale” gita a monte “Camicia”, ancora una volta, non è stata...
Leave a comment |
Escursioni

La città delL’Aquila fortificata

Author icorridoridelcielo Date 5 Maggio 2021
Oggi con Mauro Marcocci, abbiamo lanciato l'”assalto” alle mura urbiche, attraversando le undici porte,...
1 Comment |
Escursioni

Fuori Porta: La Montagna

Author icorridoridelcielo Date 25 Aprile 2021
Sulle  tracce del sentiero n° UNO  del Club Alpino Italiano Sezione dell’Aquila che da...
Leave a comment |
Escursioni

“OLTRE LE NUVOLE” Canale Nord-Est Monte Camicia

Author icorridoridelcielo Date 17 Aprile 2021
Le caratteristiche tecniche ed ambientali di questa Via alpinistica che si snoda sul versante...
2 Comments |
Escursioni

L’EX BIVACCO LUBRANO, OGGI INTITOLATO ALLA MEMORIA DI PIERGIORGIO DESIATI, TECNICO DEL SOCCORSO ALPINO, STA TORNANDO A NUOVA VITA,

Author icorridoridelcielo Date 9 Aprile 2021
grazie ai contributi della Fondazione CARISPAQ, della Regione Abruzzo, della BNL (BNPPARIBAS), dei Soci...
Leave a comment |
Escursioni

ALLE PORTE DEL “PARADISO”: LA VIA DEI LAGHETTI II

Author icorridoridelcielo Date 31 Marzo 2021
Le caratteristiche tecniche ed ambientali di questo itinerario alpinistico che si snoda, molto articolato,...
Leave a comment |
Escursioni

Il “Giro delle Beatitudini” finalmente bonificato

Author icorridoridelcielo Date 26 Marzo 2021
L’oramai “famoso” “Giro delle Beatitudini” forse ha avuto le sue origini da quando si...
Leave a comment |
Escursioni

La Via della Piccola Parete (Danesi)

Author icorridoridelcielo Date 24 Marzo 2021
Via della Piccola Parete al Corno Piccolo,  oggi denominata  impropriamente “Via Ferrata  Danesi”(avv Francesco...
Leave a comment |
« Precedente 1 … 6 7 8 9 10 … 25 Successivo »
Categories
  • Escursioni
  • Notizie
Latest Posts
  • Santa Lucia "Il giorno più corto che ci sia"
  • Monte Prena -Diretta Nord alla Vetta
  • Torrione Urri (Il Piccolo Cervino)
  • Ngulo so’ le otto! - Il "Centenario" serale-
  • "La leggenda del treno"
  • Il Tricolore è tornato a sventolare sull'ex Bivacco Giorgio Lubrano, oggi intitolato alla memoria di Piergiorgio Desiati, Tecnico del Soccorso Alpino e Speleologico della Stazione dell'Aquila
  • L’insediamento dei Monaci Cistercensi a Campo Imperatore con la costruzione del Monastero di Santa Maria del Monte di Paganica fino alle “Condole”.
  • Riposizionamento dell’ex Bivacco Lubrano: ultimo atto.
  • La piccola storia della falesia di Valle Fredda (Gran Sasso d'Italia)
  • Trepalle considerato, assieme a Juf in Svizzera, l’abitato più alto d’Europa. "Paese di gente seria che parla poco e sottovoce".
Recent Comments
  • icorridoridelcielo: La relazione del Corpo Forestale dello Stato fu solo un pretesto, in realtà ci
  • Dante: Sarebbe interessante leggere la relazione della forestale dell’epoca, per capi
  • Carmine: Marco gli interminabili giorni in Accademia, l'immancabile odore sulfureo della
  • icorridoridelcielo: Buongiorno, per quanto riguarda questi impianti di Monte San Franco, notizie pi
  • Marco Paolucci: Salve, sto facendo ricerche sul patrimonio architettonico montano (realizzato e
  • icorridoridelcielo: Non è come dice lei... Nelle date 3 e 4 ottobre dello scorso anno sono stati co
  • Ezio Bonsignore: Da uno di quelli che illo tempore costruirono il Lubrano: bravi, e grazie. Pecca
  • Domenico: Marco, sarai sempre nei nostri cuori! Spade del 99esimo
  • icorridoridelcielo: So benissimo che quella foto è il Monte Everest ed è stata scattata dal sottos
  • Paolo: Volevo segnalarvi che la foto che compare nello slide show con il nome E--960x36
Archives
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Maggio 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
© I CORRIDORI DEL CIELO